What is LeanIng Project
LeanIng Project è la squadra dell’Università di Pisa che ha come obiettivo quello di progettare e costruire aeromodelli RC per la partecipazione a competizioni internazionali nella categoria DBF (Design, Build and Fly). Creata nel 2020 e sostenuta dal 2022 con fondi universitari, questa iniziativa è rivolta principalmente agli studenti di Ingegneria e ha l’obiettivo di creare uno spazio di crescita comune attraverso l’utilizzo delle competenze acquisite durante gli studi e il lavoro di squadra. Il team ha partecipato all'edizione 2022 della Air Cargo Challenge a Monaco di Baviera (Germania) e rappresenterà ancora l'Università di Pisa alla Air Cargo Challenge 2024, ad Aachen (Germania). La partecipazione alle competizioni è un mezzo attraverso cui stimolare la creatività grazie alle sfide sempre nuove che i regolamenti propongono di anno in anno, per incanalare i nostri sforzi nella ricerca dell’innovazione.

Dream
“Progettare” significa in prima istanza “ideare”, dare forma a ciò che all’inizio è solo un insieme di requisiti e obiettivi. Quindi il primo passo che i membri della squadra sono chiamati a fare è appunto “sognare”, pensare a quello che potrebbe essere e avere l’ambizione di porsi obiettivi importanti. La creatività e le competenze tecniche del team giocano un ruolo fondamentale nelle prime battute della progettazione, e l’esercizio di queste comporta uno sviluppo notevole delle capacità di problem solving, abilità di primaria importanza per un ingegnere di qualsiasi tipo.

Shape
Il lavoro della squadra però non si ferma qui, e le sfide successive che devono essere affrontate pongono tutto il progetto sotto una nuova luce, quella dell’incontro tra la teoria e la pratica, tra il disegno e l’effettiva costruzione del drone. Per approcciare questa fase nel modo giusto il lavoro deve essere quanto più trasversale possibile tra i diversi settori, il che evidenzia la multidisciplinarità dell’attività che i membri sono chiamati a svolgere e l’importanza del dialogo e della programmazione all’interno della squadra.
Un’altra cosa che si forma nel tempo è lo spirito di squadra, e l’amicizia e il divertimento che ne derivano, altri elementi fondamentali per un progetto di successo e che apporti un beneficio sotto tutti i punti di vista ai membri della squadra.

Fly
Questa parola non può essere sostituita da nessun’altra, in quanto contiene tutti i significati che possiamo trovare alla nostra attività, i quali nascono da questo desiderio e si concretizzano in questa azione. La prima volta che il velivolo si alza in volo rappresenta l’inizio delle prove di volo, un passo necessario per migliorare il più possibile il velivolo e prepararlo nella sua forma migliore per la gara. La programmazione delle attività è fondamentale anche in questa fase, a causa del bisogno di testare le performance del velivolo in ogni condizione che può essere incontrata in gara.
La competizione è dunque sia il mezzo che il fine, rappresentando la conclusione del progetto in corso e l’inizio del successivo, verso nuove sfide e nuovi decolli!
Rimani in contatto con noi!












